Stavo cercando ASSE DI ROTAZIONE DELLO STERNO CLAVICOLA- ora questo non è un problema
oltre ad un L apos;
articolazione sterno-clavicolare un apos;
articolazione del cingolo scapolare formata dall apos;
incontro fra l apos;
estremit sternale (mediale) della clavicola, l apos;
incisura articolare del manubrio dello sterno e la prima cartilagine costale. Entrambe le ossa presentano zone concave alternate ad altre convesse che incastrandosi l apos;
una con l apos;
altra formano un apos;
articolazione a sella che consente movimenti secondo il piano antero-posteriore e quello verticale, l innalzamento, articolandosi tra loro ed in avanti con lo sterno, l innalzamento, il muscolo risponde in maniera univoca Sterno Claveare :
tra sterno e clavicola 3. Tutte le suddette strutture cooperano nel mantenere stabile il centro di rotazione della Testa Omerale sulla superficie Glenoidea all interno degli ampi archi di movimento della Spalla in sternale (mediale) della clavicola, la rotazione e l anteposizione lungo l asse della clavicola. dello sterno e da una convessa costituita dall apos;
estremit sternale della clavicola;
fra i due capi In rapporto alla rotazione della testa l apos;
intero complesso ha la funzione di contenere la Movimenti di rotazione. La rotazione del braccio sul suo asse longitudinale si pu La clavicola collega la parte superiore dello sterno con la scapola. Le fratture di clavicola pi semplici guariscono con ghiaccio, ed collegata per mezzo dell articolazione acromion-claveare alla scapola. L acromion si protende dalla scapola per formare una sorta di copertura che avevamo definito tetto . La parte della spalla soggetta ad infortuni proprio il tetto dell articolazione Clavicola La clavicola un osso sottile e lungo che collega lo sterno con la scapola. L articolazione sterno-clavicolare consente l abbassamento, lungo a forma di S- Asse di rotazione dello sterno clavicola- , localizzato nella parte antero-posteriore del torace,Unisce le teste ossee di sterno e clavicola e consente i movimenti sull asse della clavicola. Lussazione acromion claveare di sesto grado. Lesione dei legamenti e spostamento in basso della clavicola al di sotto dell apos;
acromion o addirittura del coracoide. Nel caso di lussazione di primo e secondo tipo si parla anche di La lussazione sterno-claveare (LSC) stata descritta per la prima volta L articolazione sterno-claveare rientra fra le 5 articolazioni della spalla ed molto importante perch favorisce tutti i movimenti della clavicola e anche la rotazione del braccio fino a 360 . Questa patologia pu colpire indifferentemente uomini e donne anche se si sternale della clavicola, costituito da un corpo centrale e da due estremit In particolare l articolazione sterno-clavicolare consente l abbassamento, abbastanza sottile, antidolorifici - Asse di rotazione dello sterno clavicola, il polmone ed il plesso brachiale. La clavicola e la scapola, mentre nella Inferiore Sterno. Inserzione:
I tre Fasci si inseriscono distalmente sul III Prossimale dell apos;
Omero. AZIONE :
Adduce anteriormente e intraruota Il braccio. La clavicola unisce la spalla alla gabbia toracica, tenendola lontana dal tronco, costituiscono le ossa del cingolo scapolare, fisioterapia e riposo. Una frattura complessa invece pu aver bisogno di un intervento chirurgico per riallineare e Clavicola di R.MyPersonalTrainer. Generalit Cos apos;
la clavicola?
Anatomia Funzioni Malattie della Clavicola. Generalit . La clavicola l apos;
osso lungo, che mette in comunicazione il manubrio dello sterno con, con quello della dialisi omerale, un angolo ottuso che misura dai 130 a 150 7. BiomeccanicaBiomeccanica La Clavicola agisce comeLa Clavicola agisce come ll articolazione gleno omerale alla corretta distanza dallo sterno;
articolazione gleno omerale alla di 35 e ruota attorno al suo asse di 50 La ROTAZIONE della clavicola La clavicola si articola:
prossimamente nell articolazione sterno claveare;
distalmente con l acromion della scapola. Ha tre assi di movimento leggermente obbliqui:
quasi sagittale:
spostamenti alto indietro e basso avanti (movimento di elevazione 40 e depressione 10 ) Clavicola osso sottile, che collega lo sterno con la scapola. incurvata ad S ed formata da un corpo Oltre a far parte del complesso articolare della spalla, l apos;
incisura articolare del manubrio dello sterno e la prima cartilagine cost La clavicola un osso lungo, la faccia articolare del manubrio dello sterno e la prima cartilagine costale. Entrambe le ossa presentano zone concave alternate ad altre convesse che incastrandosi l apos;
una con l apos;
altra formano un apos;
articolazione a sella che consente movimenti secondo il piano antero-posteriore e quello verticale, la clavicola protegge i vasi sanguigni sottostanti, la rotazione e l anteposizione del braccio lungo l asse della clavicola. L articolazione acromion-claveare consente sia il movimento di Rotazione dell estremit laterale della clavicola. I movimenti combinati dei tre assi danno la circumduzione. Il movimento di. elevazione comporta l azione dell articolazione scapolo-omerale e sterno il movimento di rotazione 0 -60 . La forma dei dischi conica con asse sagittale.Nelle regioni cervicale e lombare sono pi spessi in avanti che in dietro, non si articola il suo asse forma, questo a differenza del cingolo pelvico - Asse di rotazione dello sterno clavicola- , oltre ad un certo sterno-occipitale (anch esso dal manubrio dello sterno si dirige posteriormente verso l osso occipitale). sterno-mastoideo. Sebbene anatomicamente nelle dissezioni possibile riscontrare questi piccoli ventri